Trasporto scolastico, Gambarini (FI): “Problema da risolvere immediatamente, il Comune non perda tempo”

FIDENZA, 7 Nov. – “Quanto successo ieri ai bimbi della Collodi, lasciati a piedi dal pulmino, è veramente grave. Chiediamo che, come gesto simbolico, l’amministrazione comunale faccia pagare non alle famiglie ma all’azienda il costo del servizio non svolto”. Lo afferma Francesca Gambarini, capogruppo di Forza Italia al Consiglio comunale, in merito ai problemi con il trasporto scolastico accaduti nella giornata di ieri. “Dato che si stanno verificando problemi già dal mese di maggio – prosegue – chiediamo al sindaco di riferire in maniera puntuale al primo consiglio comunale utile, presentando dettagliatamente sia i disservizi, sia le soluzioni individuate per la risoluzione in modo tale che se ne possa discutere insieme. Ci auguriamo infine che le dichiarazioni dell’amministrazione non rimangano parole al vento ma che davvero i problemi vengano risolti. E in fretta. Le famiglie fidentine pagano il servizio di trasporto scolastico profumatamente e hanno il diritto di pretendere che tutto funzioni al meglio”.

Stop al pagamento delle righe blu vicino al cimitero nei giorni della Commemorazione dei Defunti

“Sospendere il pagamento dei parcheggi a righe blu limitrofi al cimitero nei giorni della Commemorazione dei Defunti”. A proporlo è il gruppo consiliare di Forza Italia, composto da Francesca Gambarini, Giuseppe Comerci e Silvia Barbieri. “L’introduzione del pagamento della sosta nei posti auto davanti al cimitero voluto dall’amministrazione Massari ci ha sempre visti contrari – sottolineano i consiglieri – , dato che è servito soltanto a creare un disagio a chi si reca a visitare i propri cari. Sindaco e assessore si erano giustificati dicendo che era necessario garantire la rotazione dei posti auto. A nostro avviso, lo stesso risultato si sarebbe potuto ottenere con il disco orario e controllando fosse rispettato.  Detto questo, riteniamo che almeno nella settimana della Commemorazione dei Defunti il pagamento del parcheggio debba essere sospeso. Sono giorni in cui l’afflusso al cimitero è molto alto. Non è accettabile che, per pulire la lapidi, acquistare fiori e ceri e fermarsi a salutare i propri cari, si debba tenere un occhio sempre rivolto all’orologio. Chiediamo perciò all’amministrazione un po’ di umanità e sospendere il pagamento almeno durante queste giornate.

Fidenza, Forza Italia: “Potenziare al più presto l’illuminazione nel piazzale della Stazione”

FIDENZA, 20 ott. – “Depositeremo un’interrogazione per sollecitare il Comune ad attivarsi il prima possibile per potenziare l’illuminazione in piazza Repubblica e nelle aree limitrofe”. Lo annuncia in una nota il gruppo consiliare di Forza Italia, formato da Francesca Gambarini, Giuseppe Comerci e Silvia Barbieri.”Piazza Repubblica, piazza Ponzi e tutte gli spazi adiacenti alle due torri sono scarsamente illuminate. Il buio favorisce bivacchi e altre situazioni di scarsa sicurezza e scarso decoro. E’ ben noto a tutti che in piazza Ponzi e in tutti gli spazi vicini alle torri si radunano spesso e volentieri gruppi di ragazzini, che, di sera e di notte, trascorrono i loro tempo in bivacchi di vario tipo. Più volte abbiamo sottolineato la necessità di maggiori controlli in questa zona, come anche di un potenziamento della videosorveglianza. Insieme a questo è necessario al più presto potenziare l’illuminazione in piazza Repubblica (in particolare nella zona adiacente le torri) e anche in piazza Ponzi. Si tratta di aree che si presentano, quando è buio, scarsamente illuminate, favorendo così l’azione dei malintenzionati. Parliamo, in tanti casi di gruppi di ragazzini, probabilmente il sapere di non essere più protetti dal buio, potrebbe farli desistere dal trascorrere il loro tempo in bivacchi notturni. Si tratta di un intervento che a nostro dire non è più rinviabile, anche perchè stiamo parlando di una zona attraversata ogni giorno da tantissime persone. Depositeremo quindi un’interrogazione per sollecitare il Comune ad attivarsi il prima possibile per potenziare l’illuminazione in piazza Repubblica e in tutte le zone circostanti”.

Collaborare con le associazioni animaliste per aiutare i nostri amici animali

Purtroppo di nuovo i nostri amici animali sono messi in pericolo a causa di qualche scriteriato che ha sparso bocconi avvelenati in alcune zone di Fidenza. Invito, quindi, tutti alla massima attenzione e a segnalare alla Polizia municipale qualsiasi attività sospetta. Quello dei bocconi avvelenati é un problema da affrontare e risolvere, anche perché un boccone potrebbe finire in mano a un bambino. Credo che su questo, come su altri temi legati e al benessere animale (come gli abbandoni o il randagismo), sia necessario collaborare con le associazioni animaliste e stilare un regolamento per consentire loro di avviare un’attività di vigilanza legata alle tematiche del benessere animale e limitare fenomeni odiosi come gli abbandoni di cani e gatti e, appunto, i bocconi avvelenati.

Francesca Gambarini – Capogruppo Forza Italia Fidenza

Forza Italia: “Istituire un presidio fisso delle forze dell’ordine all’ospedale di Vaio”

FIDENZA, 16 ott. –  “Istituire un presidio fisso delle forze dell’ordine all’ospedale di Vaio”. A proporlo è il gruppo consiliare di Forza Italia in una nota stampa a firma dei consiglieri Francesca Gambarini, Giuseppe Comerci e Silvia Barbieri. “Perfino l’ospedale di Vaio è stato colpito dai ladri, che non si fanno scrupoli nemmeno davanti alla malattia – si legge – . E, infatti, si sono portati via attrezzature per oltre 300 mila euro dagli ambulatori della Gastroenterologia. Si tratta di un fatto gravissimo e tutti ci stiamo chiedendo come sia stato possibile che i malviventi siano riusciti a entrare e uscire dal reparto indisturbati. Le misure di sicurezza predisposte dall’Azienda Usl, a quanto pare, non bastano e vanno potenziate, a partire dalla videosorveglianza e dai sistemi dall’allarme. Fondamentale è, però, agire per aumentare la presenza delle forza dell’ordine, che ringraziamo per quanto già fanno. L’ospedale è un luogo dove passano migliaia di persone ogni giorno e dove si salvano vite umane: deve essere sicuro. Deve esserci un presidio fisso delle forza dell’ordine. Alcuni anni fa Forza Italia aveva presentato una mozione (approvata all’unanimità) per chiedere l’istituzione di un posto di polizia all’ospedale. Ripresenteremo la proposta: chiederemo che il Comune da subito predisponga un presidio fisso della Polizia municipale e attivi per avere al più presto una presenza stabile a Vaio dei Carabinieri o della Polizia di Stato. Speriamo che l’amministrazione sostenga le nostre proposte di buon senso e si muova per dare più sicurezza ai fidentini e a tutti gli utenti e a tutti i lavoratori dell’ospedale di Vaio”.
Ufficio stampa

Aggressione a Fidenza, Gambarini (FI): “Più controlli nei punti caldi della città”

FIDENZA, 26 set. – “Una ragazza è stata aggredita da un extracomunitario all’interno della stazione. E pare che quest’uomo avesse lo status di rifugiato. Perché le verifiche che si sono fatte ora non sono state fatte prima?”. Così Francesca Gambarini, capogruppo di Forza Italia al Consiglio comunale di Fidenza (Pr) commenta l’aggressione subita da una ragazza ieri. “Forze dell’ordine e magistratura faranno il loro lavoro – prosegue Gambarini – , ma quest’uomo, se condannato, deve essere immediatamente rimpatriato. Detto questo, la sicurezza nei punti sensibili della città rimane un problema da affrontare: non ci stancheremo di chiedere più controlli e più presenza sul territorio delle forze dell’ordine e pene certe per chi delinque. Senza perdere tempo, si inizi con l’aumentare la presenza degli agenti della municipale in città. Si può fare già da subito. Come? E’ semplice: basterebbe che gli agenti della municipale invece di essere costretti a stare ore e ore appostati con gli autovelox sminuiti nella loro professionalità, venissero impiegati per controllare i punti caldi della città. Basta la volontà di farlo. I controlli per la velocità si possono fare anche in altro modo”.

Ancora segnalazioni di bivacchi a Fidenza

Sono davvero tante negli ultimi giorni le segnalazioni e le proposte fatte dai cittadini in tema di decoro urbano e pulizia della città. Tante le denunce e le idee raccolte anche da Francesca Gambarini, capogruppo di Forza Italia in Consiglio comunale. “In questi giorni tantissimi fidentini mi hanno contattato per segnalarmi situazioni che vanno avanti da davvero troppo tempo. Si tratta purtroppo di un problema che riguarda non solo il centro ma anche i parchi cittadini, ed in particolare il parco Rabaiotti e il parco del quartiere Luce, ma anche altre aree verdi – spiega la Gambarini – . Le foto parlano chiaro: alla mattina nei parchi si trova di tutto, a testimonianza dei bivacchi notturni. E i nostri bimbi si trovano a dover giocare in mezzo ai vetri rotti. Da tempo queste situazioni vengono portate all’attenzione dell’amministrazione sia dai cittadini sia da me e dai miei colleghi consiglieri ma purtroppo niente è stato fatto. Oggi i bivacchi e la sporcizia in alcune zone di Fidenza sono diventati notizie che riempiono le pagine dei giornali: Fidenza non lo merita. Per l’ennesima volta invito quindi l’amministrazione a prendere in considerazione questo problema. Basterebbero pochi e semplici interventi: più controlli della Polizia municipale prevedendo sanzioni per chi bivacca e sporca e ripristinando magari la figura del vigile di quartiere, più interventi di pulizia di parchi e strade, più videosorveglianza, più illuminazione”.

Gambarini (FI): “Più controlli della municipale e sanzioni a chi bivacca per ripristinare il decoro urbano”

FIDENZA, 16 set. – “Soltanto pochi giorni fa leggevamo sulla Gazzetta lo sfogo di alcuni commercianti di via Berenini, esasperati dai bivacchi notturni e dalla sporcizia che ogni mattina si trovano costretti a rimuovere. Oggi di nuovo leggiamo con grande evidenza sulla Gazzetta che i commercianti di via Berenini sono esasperati dai bivacchi e dalla sporcizia. Questo significa che la situazione è stata semplicemente ignorata dall’amministrazione comunale e che le lamentele e le segnalazioni non sono state minimamente prese in considerazione”. Lo scrive in una nota Francesca Gambarini, capogruppo di Forza Italia al Consiglio comunale di Fidenza. Che aggiunge: “Si tratta purtroppo di problematiche comuni a tante zone di Fidenza. Via Cavour, via Bacchini, via Malpeli, i parchi: da tante zone di Fidenza arrivano segnalazioni di degrado e sporcizia, dovuto spesso e volentieri a bivacchi notturni. Se magari il sindaco frequentasse altre zone di Fidenza al di fuori del palazzo municipale si renderebbe conto che via Berenini e purtroppo anche tante altre zone del centro e delle periferia. sono sporche e terreno di bivacchi notturni. Ascolti, per favore, chi in centro ci vive e ci lavora ogni giorno. Provo a dargli un suggerimento: più passaggi notturni della polizia municipale, multe a chi bivacca e sporca, più illuminazione”.

Fidenza, Gambarini (FI): “Doveroso informare i cittadini sui nuovi arrivi di richiedenti asilo. Perchè il sindaco non l’ha fatto?”

 

FIDENZA, 10 set. – “A luglio, dopo che il bando della Prefettura aveva assegnato posti per richiedenti asilo a Fidenza, il sindaco ci derise per aver chiesto chiarimenti. Ad aggiudicarsi il bando per quanto riguarda la nostra città erano state Talita Kum e  Xenia” Con queste parole Francesca Gambarini, capogruppo di Forza Italia al Consiglio comunale di Fidenza (Pr), torna a parlare di immigrazione ed accoglienza. “In questi giorni – prosegue – nel silenzio sono arrivate quattro donne ospiti di Xenia. Di nuovo il sindaco sbeffeggia chi lo segnala. Così facendo prende in giro anche i cittadini che lo hanno eletto. Ci dica Massari se ritiene corretto che gli abitanti di via Porro non siano stati avvisati degli arrivi. Ci dica se ritiene corretto agire senza avvisare i fidentini che hanno il diritto di sapere chi sono le persone arrivate nel loro condominio. Il sindaco riduce tutto a una questione di numeri. Si tratta invece di una questione di rispetto per i fidentini. Rispetto che lui dimostra ancora una volta di non avere”.

Piscina coperta, Gambarini (FI): “Le lamentele non ci stupiscono. Sogis risolva la situazione”

Piscina coperta, Gambarini (FI): “Le lamentele non ci stupiscono. Sogis risolva la situazione”

FIDENZA, 4 set. – “Leggere le sacrosante lamentele dei genitori dei ragazzi iscritti ad Errenuoto non ci stupisce. Da tempo, infatti, anche noi evidenziamo puntualmente le tante problematiche che ci vengono segnalate dagli utenti della piscina”. Lo scrive in una nota Francesca Gambarini, capogruppo di Forza Italia al Consigli comunale di Fidenza, all’indomani delle lamentale delle famiglie dei ragazzi iscritti ad Errenuoto”. “Purtroppo – prosegue – ad incontrare difficoltà non sono soltanto tutti gli atleti iscritti a società diverse da San Donnino Sport, ma anche i cittadini che vogliono nuotare, dato che le corsie a disposizione del pubblico sono notevolmente diminuite. Per non parlare poi del centro benessere di cui non si hanno più notizie. I genitori segnalano che ad Errenuoto non sono state concesse corsie in piscina dalle 16 alle 20. Se questa fosse una decisione definitiva sarebbe davvero grave perchè Errenuoto sarebbe sostanzialmente costretta a spostarsi altrove. Per i genitori ciò vorrebbe dire o portare i propri figli fuori Fidenza o optare per iscriverli ai corsi della San Donnino Sport. Detto questo, se la società fosse costretta a trasferirsi, ciò sarebbe un impoverimento per tutto lo sport fidentino. Invito perciò il presidente di Sogis ad intervenire per risolvere velocemente la situazione e a tenere sempre alta l’attenzione sull’operato della direzione di Sogis. Il sindaco e l’assessore allo Sport inizino finalmente ad esercitare la loro funzione di controllo sulla società partecipata”.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi