3 maggio 2018: Consiglio comunale sulla sanità

Intervento del gruppo consiliare di Forza Italia

La sanità pubblica e universalistica, come il sistema di welfare, sono da sempre considerati il fiore all’occhiello della sinistra in Emilia Romagna e quindi anche a Fidenza.

Ma oggi possiamo dire che sia ancora così?

Sig. Sindaco, Lei che é la prima Autorità sanitaria della città, potrebbe giurare che tutto funzioni come e meglio di prima?

Se vogliamo una risposta, che non abbia il sapore della propaganda, basta parlare con i cittadini che hanno usufruito recentemente dei nostri servizi sociosanitari. O magari farsi un giro a Vaio per sentire gli umori di chi sta in coda presso i vari ambulatori o scambiare qualche parola direttamente con gli stessi operatori dei servizi.

Per dire che le cose vanno bene, non è sufficiente inaugurare in pompa magna un cantiere per ampliare spazi che erano già stretti quando l’ ospedale fu aperto. Bisogna piuttosto preoccuparsi della qualità, dell’ efficienza e della tempestività delle risposte sanitarie a favore dei cittadini bisognosi di cure.

Accedere al pronto soccorso sta diventando una specie di Odissea: sai quando entri, ma poi devi dimenticarti dell’ orologio perché per una risposta può trascorrere un’intera giornata. Assenza totale di certezza sui tempi. Una volta svolto il triage, se non si tratta di codice rosso, vige l’assoluta indeterminatezza, nessuno ti dà informazioni: diventi un numero e basta!

Se per avventura devi accedere la notte e magari in un giorno festivo, la situazione è ancora più critica.

Evidentemente c’è una carenza di personale mai affrontata o un’ organizzazione del servizio non efficace o forse ci sono tutte le due cose insieme.

É evidente che il pronto soccorso è il primo accesso alla richiesta di cure. Siamo convinti che il poco personale che c’è stia facendo il massimo. Tuttavia da tempo chiediamo di affrontare questo problema, ma nulla è stato ancora risolto. Sig. Sindaco, faccia qualcosa perché così non si può andare avanti!!

E se mancano le risorse per assumere il personale che serve, faccia finalmente sentire la sua voce al tavolo dell’ Asl o con l’assessore regionale del suo partito. Ci dimostri nei fatti che in questa città non si vive solo di “grandiose” rotonde, ma che i diritti sociali delle persone vengono molto ma molto prima!!

Altra situazione ipercritica é quella delle liste d’attesa per esami e interventi. Sappiamo di cittadini che per una protesi ortopedica restano in lista per oltre un anno. Circa la diagnostica molte, troppe persone, sono costrette a rivolgersi ai poliambulatori privati, spesso a pagamento, per avere risposta in tempi rapidi. Possiamo avere finalmente i dati reali, disciplina per disciplina, dei tempi d’ attesa in corso? Vogliamo fare un’ operazione verità per sapere dove stanno i problemi e trovare qualche utile soluzione, che dia nuova credibilità al servizio sanitario pubblico? Oppure facciamo finta di niente e a questo punto, sig. Sindaco, abbia il coraggio di dire che il modello della nostra regione non è più adatto ai tempi e che quello lombardo magari é migliore. Cosa ne pensa in proposito? E che strada pensa di prendere?

In questi anni il nostro ospedale ha perso per strada molti seri e stimati professionisti. Alcuni storici primari sono andati in pensione, altri ci andranno a breve, altri ancora sono andati verso strutture più importanti. Quando da una squadra se ne vanno i migliori giocatori, il rischio è quello di retrocedere in classifica. In tutto questo tempo che tipo di programmazione é stata prevista per sostituire gli uscenti e mantenere un livello di professionalità accettabile?

A me pare ,sig sindaco, che questa sia stata una sua gravissima dimenticanza, di cui i fidentini pagheranno nel tempo un caro prezzo. Non occuparsi del futuro dell’ ospedale e dei suoi reparti, significa perdere importanza e qualità. Il problema non è sapere il nome di un primario che ne sostituisce un altro, qui nessuno vuole lottizzare le nomine, il problema è sapere se chi arriva ha le credenziali per non fare scadere il livello di assistenza e cura.

Questo consiglio comunale può essere messo al corrente dei tempi e modi circa le nomine dei primari e dei direttori responsabili dei dipartimenti?

A proposito: l’ ultima nomina riguarda la neurologia. È durata lo spazio di un mattino. Cosa è successo? Perché chi ha vinto il concorso se ne è già andato? E adesso che succede?

L’ impressione sig.Sindaco è quella che Fidenza durante il suo mandato abbia perso peso politico nei tavoli di programmazione. Così Parma ci ha portato via molte professionalità e noi stiamo diventando una succursale dell’ Ospedale Maggiore. Per alcuni campi mi viene da dire che persino l’ ospedale di Borgotaro venga prima di Vaio! Forza Sindaco, dia una prova d’ orgoglio. Se per tutto questo tempo ci ha dormito sopra, ora è arrivato il momento della sveglia, prima che sia troppo tardi.

Infine due parole sul distretto socio sanitario. A tutt’oggi manca la nomina del nuovo direttore. Mi risulta che il comune di Fidenza, in qualità di presidente del comitato, non abbia ancora saputo trovare una sintesi con gli altri comuni. È un serio problema politico-amministrativo. In questi anni, credo per responsabilità dell’assessore Frangipane, sono mancati il dialogo e la collegialità tra i comuni del Distretto. Cara assessore, non si può agire sempre d’ imperio, il distretto funziona se ci sono il confronto e la solidarietà fra i soci. Faccia una volta tanto uno sforzo l’umiltà e ascolti anche le ragioni degli altri. In tutti i modi il Distretto non può restare un minuto di più in questa indeterminatezza.

Asp:

Da anni stiamo aspettando un piano “industriale” dell’azienda servizi alla persona.Ormai anche il mandato del presidente Franzoni volge al termine e nessuna idea sulla programmazione futura é stata portata all’ attenzione di questa assemblea. Dite qualcosa e non tenete sempre tutto nel chiuso di un cassetto! Le politiche per gli anziani, le fragilità sociali, il disagio giovanile: questioni che non possono aspettare ed esigono risposte concrete e non i soliti convegni!!

Come vede Sig. Sindaco, dopo quasi 5 anni di mandato, la sua pagella nelle materie di sanità e sociale è gravemente insufficiente. Non sta a me darle il voto preciso, lo faranno gli elettori fra un anno alle prossime elezioni comunali. Può essere che per lei questi siano argomenti indigesti che non ama particolarmente. Ma fare il sindaco significa farsi carico di tutte le problematiche, soprattutto quelle che riguardano i bisogni fondamentali delle persone. E se in questi anni ha delegato il tutto all’ assessora Frangipane, bisognerà prendere atto che non è stata all’altezza dei compiti affidati.

Avendo lei di fatto recentemente licenziato l’assessore Bonatti, forse avrebbe fatto meglio ad interrogarsi sull’ operato della Frangipane.

Pazienza, anche questa è tutta responsabilità sua.

Però una cosa deve essere chiara: Vaio, la sanità e il sociale non possono essere lasciati all’ ultimo posto della sua agenda.

Faccia qualcosa, guardi lo dico io che sono di destra: sindaco faccia qualcosa, faccia qualcosa di sinistra!!!

Approvato il consuntivo 2017 del Comune di Fidenza. Gambarini (FI): “Di ciò che era stato raccontato sono rimasti solo i mutui e l’aumento del debito”

Approvato il consuntivo 2017 del Comune di Fidenza. Gambarini (FI): “Di ciò che era stato raccontato sono rimasti solo i mutui e l’aumento del debito”
FIDENZA, 27 apr. “Ieri sera il Pd ha approvato il bilancio consuntivo 2017. Leggendo i documenti predisposti, il nostro voto non poteva che essere contrario. Di tutto ciò che era stato raccontato rimangono soltanto i mutui e l’aumento del debito che graverà per chissà quanti ancora sulle spalle dei fidentini”. Lo dichiara Francesca Gambarini, capogruppo di Forza Italia al Consiglio comunale di Fidenza (Pr), dopo l’approvazione del bilancio consuntivo 2017. “Nel 2017 – prosegue la Gambarini – sono stati contratti mutui per 3 milioni 300 mila euro, di cui oltre un milione per la manutenzione delle strade. Quindi anche su questo tema sindaco e assessore si fanno belli davanti ai cittadini annunciando lavori a destra e a manca ma omettendo di dire che per chiudere qualche buca si indebitano i cittadini. Il debito del Comune, infatti, ha ripreso a crescere vertiginosamente arrivando a sfiorare quota 41 milioni, un milione in più del 2016 e quasi 4 milioni in più del 2015. Per non farsi mancare nulla sono aumentate anche le entrate tributarie cioè le tasse, che sono 200 mila euro in più del 2016. Per non farsi mancare nulla, quasi tutto quello che era stato programmato per il 2017 è stato spostato al 2018 o al 2019, l’anno delle elezioni amministrative. La campagna elettorale si avvicina! I numeri sono impietosi: dei 33 milioni di investimenti sbandierati dal sindaco ne sono realizzati circa 10 milioni, il 70% in meno delle previsioni, che, ancora una volta si sono rivelate totalmente sballate. Solo per fare qualche esempio, rispetto alle previsioni gli investimenti in ordine pubblico e sicurezza sono calati del 50%, quelli in istruzione del 40% e quelli sulle politiche giovanili dell’80%. Insomma, anche quest’anno il bilancio di previsione e tutte le belle parole sbandierate dal sindaco nel corso del 2017 si è sciolto come neve al sole”.

Bilancio consuntivo 2017, Francesca Gambarini (FI) replica al sindaco Andrea Massari

Bilancio consuntivo 2017, Francesca Gambarini (FI) replica al sindaco Andrea Massari

FIDENZA, 25 apr. – “Non c’è limite al peggio: il sindaco Massari, con il comunicato pubblicato ieri a tarda sera sui social network, supera qualsiasi limite di pudore e racconta ai fidentini di una Fidenza che non esiste. Forse nemmeno ha letto la documentazione predisposta dagli uffici. Se lo avesse fatto, si sarebbe sicuramente accorto che dei 33 milioni di investimenti previsti e sbandierati, soltanto 17 milioni sono stati finanziati e solo 10 milioni sono stati effettivamente impegnati. Il 70% in meno delle previsioni. E il sindaco invece ci parla di investimenti aumentati del 790% grazie a lui. E il debito? Per il sindaco è invariato (sempre grazie a lui), ma secondo i documenti il debito è aumentato di un milione dallo scorso anno e di 4 dal 2015. Di conseguenza aumenta anche il debito pro capite che grava su ogni cittadini. E nel 2017 sono stati contratti più di 3 milioni di nuovi mutui, di cui un milione per la manutenzioni. Insomma, il 2017 è stato caratterizzato purtroppo da investimenti non fatti e debito aumentato. La strumentalizzazione dei dati fatta da Massari lascia davvero senza parole: prende in giro la città ed è ben felice di farlo”. Così Francesca Gambarini, capogruppo di Forza Italia al Consiglio comunale di Fidenza (Pr), replica al comunicato pubblicato dal sindaco Massari sulla propria pagina Facebook.

Fidenza, Gambarini (FI): “Dopo 4 anni il sindaco si ricorda dell’esistenza delle frazioni”

Fidenza, Gambarini (FI): “Dopo 4 anni il sindaco si ricorda dell’esistenza delle frazioni
FIDENZA, 18 apr. – “Finalmente il sindaco e la sua giunta si ricordano che esistono le frazioni. Guarda caso se ne ricordano (con fotografo al seguito) dopo 4 anni quando il mandato sta per scadere. Trionfalmente annunciano che la giunta si riunirà nelle frazioni e nelle aziende. Ci aspetta quindi un anno di foto e sorrisi dei nostri amministratori che forse per la prima volta in vita loro vedranno alcuni angoli del territorio comunale. Al di là dei racconti strappalacrime di Massari, siamo davanti all’ennesima presa in giro alla città da parte di questa amministrazione: per 4 anni hanno rifiutato qualsiasi confronto con la città, ora partono in tour per autoincensarsi e per iniziare a promettere mari e monti per il 2019″. Lo scrive in una nota Francesca Gambarini, capogruppo di Forza Italia al Consiglio comunale di Fidenza (Pr).

Fidenza, Gambarini (FI): “Ripristinare il disco orario per la sosta davanti al cimitero”

Fidenza, Gambarini (FI): “Ripristinare il disco orario per la sosta davanti al cimitero”

“Da un lato le code ai parchimetri di Fidenza, segno di una difficoltà oggettiva di tanti cittadini a pagare il parcheggio, dall’altro il Comune che diffonde comunicati stampa per dirsi da solo quanto è bravo e innovativo in tema di parcheggi. Tralasciando il cattivo gusto di farsi i complimenti da solo, il sindaco e i suoi assessori, come sempre, vivono staccati dalla realtà e non si rendono conto della difficoltà creata a tante persone, soprattutto anziane. Difficoltà che sicuramente non si risolve con l’app per i cellulari e il conseguente sovrapprezzo di 19 centesimi. Faccio solo un esempio: i parcheggi adiacenti al cimitero. Come tristemente noto, i parcheggi davanti al cimitero sono diventati a pagamento. Mi è stato segnalato il caso di diversi anziani che, a causa della complessità del metodo di pagamento, non sono riusciti a pagare il parcheggio e di conseguenza sono stati multati. Chiediamo, perciò, all’amministrazione di ripristinare il buon vecchio disco orario almeno per la sosta davanti al cimitero. Non è possibile dover pagare per visitare i propri defunti”. Lo scrive in una nota Francesca Gambarini, capogruppo di Forza Italia al Consiglio comunale di Fidenza (Pr).

Coop Di Vittorio, Gambarini (FI): “Quale futuro per gli alloggi della proprietà indivisa?”

Coop Di Vittorio, Gambarini (FI): “Quale futuro per gli alloggi della proprietà indivisa?”

FIDENZA, 15 apr. – “E’ passato ormai oltre un anno da quando nell’aula del Consiglio comunale si è discusso del futuro degli alloggi a proprietà indivisa realizzati dalla cooperativa Di Vittorio, fallita, come ben sappiamo, sommersa dai debiti qualche anno fa. Le ipotesi in campo erano diverse: l’acquisto degli alloggi da parte di un terzo soggetto, il passaggio della proprietà al Comune o ad Acer, l’acquisto dei singoli appartamenti da parte degli inquilini stessi. Ci eravamo raccomandati con il sindaco, chiedendo, su una questione importante come questa che coinvolge centinaia di famiglie fidentine, che il Consiglio comunale (e quindi i cittadini) venisse informato sull’evolversi della situazione. Invece, come al solito quando si tratta di argomenti che poco gli piacciono, nessuna informazione dal primo cittadino. Immaginiamo che, comunque, la situazione, in oltre un anno qualche sviluppo avrà avuto. Ci auguriamo, a questo punto, che non si cada dalla padella alla brace facendo tornare la gestione a chi, in qualche modo, è legato al gruppo che ha portato al collasso la Di Vittorio“. Lo scrive in una nota Francesca Gambarini, capogruppo di Forza Italia al Consiglio comunale di Fidenza (Pr).

Fidenza, la Guardia di Finanza sequestra oltre 30 chili di cocaina. Il plauso di Forza Italia

I consiglieri comunali di Forza Italia Fidenza Francesca Gambarini e Giuseppe Comerci commentano l’importante operazione portata a termine dalla Guardia di Finanza di Fidenza: “Ringraziamo la Guardia di Fidenza per l’importante e brillante operazione portata a termine. Il maxisequestro di 37 chili di cocaina, una quantità davvero enorme, costituisce una della più rilevanti operazioni contro il traffico stupefacenti mai portate a termine sul nostro territorio: la vendita della cocaina avrebbe fruttato milioni di euro a chi controlla lo spaccio di droga. Preoccupa però pensare che questo enorme quantitativo di droga si trovasse proprio a Fidenza, in attesa, probabilmente, di essere tagliata o smistata. Ancora grazie alla Guardia di Fidenza e alle altre forze dell’ordine per il lavoro fatto ogni giorni per contrastare la criminalità nel nostra territorio”.

Fidenza, Gambarini (FI): “Rotonda di Cabriolo costosa e sovradimensionata. Primo passo verso la cementificazione della piana?”

Fidenza, Gambarini (FI): “Rotonda di Cabriolo costosa e sovradimensionata. Primo passo verso la cementificazione della piana?”

FIDENZA, 2 apr. – “Ci stupisce davvero vedere quanto il sindaco sia felice di aver intaccato la piana di Cabriolo, una delle zone paesaggisticamente più belle di Fidenza, con la realizzazione di una costosa e sovradimensionata rotonda. Per mettere in sicurezza l’incrocio di Villa Boschina sarebbe, a nostro avviso, bastata una rotatoria più piccola e meno costosa realizzata sull’asse stradale esistente. L’amministrazione con in testa il sindaco Massari ha invece deciso di posizionarla a pochi passi dal viale dei gelsi, al termine di via Caduti di Cafalonia, vale a dire il viale alberato usato dai fidentini per passeggiare e correre. L’enorme e costosa rotonda si trova tra l’altro vicinissima alla pieve di Cabriolo. Era stato promesso che la piana di Cabriolo non sarebbe stata intaccata ma, invece, il primo passo è stato fatto. Il nostro timore – e davvero speriamo stavolta di sbagliarci – è che questo sia soltanto il primo atto della progressiva cementificazione di quest’area di Fidenza. Può il sindaco garantire che mai verranno approvati insediamenti nella piana di Cabriolo?”. Lo scrive in una nota Francesca Gambarini, capogruppo di Forza Italia al Consiglio comunale di Fidenza (Pr).

Fidenza, Gambarini (FI): “Aumentate le tariffe dei servizi educativi. Di nuovo”

Fidenza, Gambarini (FI): “Aumentate le tariffe dei servizi educativi. Di nuovo”
FIDENZA, 26 mar. – “L’uovo di Pasqua è amaro per le famiglie fidentine: con la delibera di giunta 57 del 21 marzo 2018 le tariffe dei servizi educativi, scolastici ed extrascolastici sono state adeguate a partire dal prossimo 1° settembre. Fuori dal linguaggio burocratico: sono state aumentate di nuovo. Già mi immagino il sindaco che minimizza il tutto, come fa ogni anno per ogni aumento. Diciamolo chiaramente: questo aumento si poteva evitare, recuperando risorse in altri capitoli del bilancio, Ci sono altre voci di spesa che si sarebbero potute tagliare, ma niente è stato toccato. L’aumento lo pagano i fidentini. Se il sindaco e i suoi assessori vivessero nel mondo reale saprebbero che, a contrario delle tariffe, gli stipendi dei fidentini non aumentano ogni anno. Ogni singolo aumento che viene approvato è una spesa in più per la famiglie fidentine che si aggiunge ai tanti balzelli che già devono pagare”. Lo scrive in una nota Francesca Gambarini, capogruppo di Forza Italia al Consiglio comunale di Fidenza (Pr).

Fidenza, Gambarini (FI): “Il Pd vede fascisti ovunque e, così facendo, fomenta l’odio”

Fidenza, Gambarini (FI): “Il Pd vede fascisti ovunque e, così facendo, fomenta l’odio”
FIDENZA, 23 mar. “Ieri sera il Pd ha scritto una delle più brutte pagine della storia del nostro Comune. Su proposta del capogruppo Pd Gallicani, è stata approvata una mozione che chiede di vietare l’utilizzo di spazi pubblici a chi viene ritenuto da loro “fascista”. Sostanzialmente il Pd si erge a giudice decidendo chi può o non può organizzare manifestazioni e si sostituisce alla legge nazionale, che già vieta la ricostruzione del partito fascista. Quindi i gruppi che per il Pd di Fidenza sono da bandire sono ammessi dalla Costituzione. Ormai siamo al delirio: Gallicani vede fascisti spuntare dappertutto e promuove lo scontro e l’intolleranza ma a senso unico, dimenticandosi dei danni combinati dai centri sociali. E così facendo sono proprio loro a fomentare l’odio. Noi, per staccarci anche fisicamente, da questa oscenità siamo usciti dall’aula. Della nostra stessa idea anche il presidente Tosi che, differenziandosi dai suoi colleghi, non ha votato la mozione. Quanto approvato dal Pd è davvero preoccupante: con quale criterio si deciderà chi può e chi non può utilizzare una sala comunale? A discrezione di Gallicani? E con quale diritto il Pd fidentino si sostituisce alla legge nazionale? Vogliono forse mettersi avanti per le prossime elezioni comunali, vietando di fare campagna elettorale a chi non è loro simpatico? A noi pare di si”. Lo scrive in una nota Francesca Gambarini, capogruppo di Forza Italia al Consiglio comunale di Fidenza (Pr).

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi