Parma, tante le adesioni a “Cambiamo!”, il movimento di Giovanni Toti

Parma, tante le adesioni a “Cambiamo!”, il movimento di Giovanni Toti
Numerosi i militanti e i simpatizzanti che hanno aderito al progetto del governatore della Liguria insieme a Francesca Gambarini

PARMA, 10 ago – La prima ad annunciare l’adesione al nuovo movimento di Giovanni Toti è stata Francesca Gambarini, fino a qualche giorno fa commissario provinciale di Forza Italia. A ruota l’hanno seguita il vicecommissario Nicolas Brigati, consigliere comunale a Busseto, il coordinatore del movimento giovanile Jacopo Rosa, consigliere comunale a Colorno, e Giuseppe Comerci, consigliere comunale a Fidenza. Oggi tanti altri, tra dirigenti e semplici militanti e iscritti, annunciano l’uscita da Forza Italia per aderire a “Cambiamo!”, il movimento di Toti. Tra i tanti spiccano i nomi dell’ex sindaco di Zibello Manuela Amadei, di dirigenti locali di Forza Italia come Daniele Pincolini, delegato per Fontanellato, Soragna e San Secondo, Cristiano Ampollini, delegato per Busseto, Roccabianca e Polesine Zibello, Luca Ziveri, delegato per Langhirano, Antonella Amore, componente del coordinamento comunale con delega al sociale, Lupo Barral, componente del coordinamento provinciale con delega all’immigrazione e Roberta Papotti, componente del coordinamento provinciale con delega alla cultura. Tanti anche i membri di Forza Italia Giovani, come Niko Bernardini e Alessandro Tronchini, che hanno deciso di aderire al progetto di Toti.
“Dopo tanti anni di militanza in Forza Italia, non è stato facile prendere questa decisione – spiegano – . Forza Italia e la sua bandiera rappresentano per noi anni di impegno e di passione ma è arrivato il momento di guardare avanti. Purtroppo nella Forza Italia di oggi non ritroviamo più le idee in cui crediamo e non troviamo progetti chiari per il futuro. Lentamente il partito si è ripiegato su sè stesso, allontanandosi dalla realtà e perdendo milioni di voti. Giovanni Toti ha cercato in tutti i modi di dare la sveglia al partito e di far capire che era necessario. Da subito ci siamo ritrovati nelle sue parole ed è stato l’unico che ha parlato della crescita dell’Italia e di come attuarla. Per questo abbiamo deciso di appoggiare il suo progetto. Saremo sempre riconoscenti al presidente Silvio Berlusconi per quanto fatto per il nostro Paese”.

Forza Italia, Francesca Gambarini a Berlusconi: “Doloroso prendere questa decisione ma è tempo di guardare al futuro. Il progetto di Giovanni Toti l’unico credibile”

Caro presidente, 
Ho meditato a lungo su questa decisione. Dopo tanti anni di militanza in Forza Italia, trovarsi a dover fare questa scelta non è facile. Ma ormai non ci sono più le condizioni per continuare a credere che qualcosa cambierà. E’ una scelta dura e dolorosa perchè non ho mai smesso per un attimo di portare avanti i valori in cui credo e che Forza Italia e Silvio Berlusconi hanno incarnato. Valori e idee simboleggiati da una sola parola: libertà. La libertà di non essere vessati dallo Stato con tasse, mille cavilli burocratici e mille difficoltà quando si vuole intraprendere un’iniziativa o quando si ha bisogno di usufruire di un servizio. Forza Italia in tutti questi anni si è battuta per un’Italia più libera. Si è battuta per creare posti di lavoro, per far partire le infrastrutture di cui l’Italia ha bisogno, per sostenere le imprese e per dare opportunità ai giovani e a chi è in difficoltà. Da qualche tempo non vedo però più questo spirito in Forza Italia. L’ho detto in tutti i modi e in tutte le sedi possibili. Perchè, nel bene e nel male, ho sempre detto quello che penso, pur pagandone le conseguenze. Ma anche questa era libertà. Ho sempre cercato di dare un mio contributo per realizzare qualcosa di buono per il Paese. Oggi questo in Forza Italia non si può più fare: troppe sono le persone che pensano soltanto a conservare la propria poltrona. Per questo credo che il progetto di Giovanni Toti, che ha cercato in tutti modi di suonare la sveglia al partito, sia oggi l’unico credibile, con proposte chiare e concrete per il futuro del Paese. 
Sotto la bandiera della libertà si erano radunati milioni di italiani che lavorano duramente ogni giorno, giovani, pensionati, cattolici che avevano trovato in Forza Italia una casa in cui riconoscersi. Oggi non è più così: Forza Italia non è stata in grado di cogliere i cambiamenti della società ed ora sta a noi costruire una nuova casa per chi ama la libertà. Il partito in cui voglio riconoscermi è un partito che abbia una linea politica decisa , alternativo alla sinistra e al M5S, e che abbia una posizione chiara all’interno del centrodestra. Perchè se un giorno si corre dietro al Pd e un giorno si corre dietro a Salvini non si va da nessuna parte. Lo dico con il cuore in mano e con un nodo che mi stringe la gola. Ringrazio, come ringrazierò sempre  e per sempre, SIlvio Berlusconi per tutto quello che ha fatto per l’Italia  e per tutti noi. E ringrazio quei  dirigenti di Forza Italia che mi hanno sostenuto in questi anni credendo in me e aiutandomi a crescere. Questo non lo dimenticherò mai. E anche grazie a ciò che loro mi hanno insegnato che oggi credo sia davvero tempo, ahimè, di guardare avanti, di guardare al futuro.
Francesca Gambarini

Gambarini, Brigati e Rosa: “Amareggiati per la situazione di Forza Italia. Il cambiamento era necessario”

Gambarini, Brigati e Rosa: “Amareggiati per la situazione di Forza Italia. Il cambiamento era necessario”

PARMA, 5 ago. – “Scrivere queste parole ci rattrista. Forza Italia, la sua bandiera e i suoi valori rappresentano tanto per noi. Rappresentano un pezzo della nostra vita e ideali per i quali ci siamo spesi e abbiamo fatto tanti sacrifici. E’ stato l’amore per la libertà e per le idee che incarnava Forza Italia a spingerci a fare politica e noi non tradiremo mai che le nostre idee. Proprio perchè amiamo quella bandiera e quei valori di libertà, dobbiamo prendere atto che la Forza Italia di oggi non li rappresenta più quei valori. Non neghiamo che tutto ciò ci mette in difficoltà nel portare avanti la nostra azione”. Lo scrive in una nota Francesca Gambarini, commissario di Forza Italia per la provincia di Parma, insieme al vicecommissario Nicolas Brigati e al coordinatore provinciale di Forza Italia Giovani Parma Jacopo Rosa. “Il cambiamento e il rinnovamento promessi non ci sono stati – proseguono – . Anzi, non si è capito che la società stava cambiando e ci si è pian piano allontanati dalle persone e dai territori. Addirittura abbiamo visto parlamentari che invece di parlare di sicurezza sono saliti sulle navi delle Ong insieme a parlamentari del Pd, il partito dell’accoglienza a tutti i costi. Questo vuol dire aver perso la bussola e il contatto con la realtà. Dal 1994 Forza Italia e il presidente Berlusconi, che ringrazieremo sempre per tutto quello che ha fatto per il nostro Paese, si sono battuti per creare posti di lavoro, per garantire sicurezza, per tagliare tasse e burocrazia, per realizzare le infrastrutture di cui l’Italia ha bisogno, per sostenere le imprese e per dare opportunità ai giovani e a chi è in difficoltà. Da qualche tempo questi temi si sono persi di vista e tanti che ora criticano chi chiede un cambiamento si sono concentrati a difendere il loro posto, facendo perdere milioni di voti al partito. Abbiamo cercato, insieme a tanti amici, di far capire che bisognava cambiare rotta, dicendo come sempre quello che pensavamo, ma è stato inutile. Dobbiamo guardare al futuro ma l’attuale situazione di Forza Italia ci riempie di dolore e ci mette in difficoltà nel nostro quotidiano lavoro sul territorio. Non nascondiamo di guardare con interesse già da tempo Giovanni Toti, uno dei pochi che sembra avere le idee chiare su dove stare, cioè nel centrodestra alleati di Lega e Fratelli d’Italia e contrapposti a Pd e M5S.  Vogliamo guardare avanti e lavorare per contribuire a dare un futuro migliore a Parma e alla sua provincia, all’Emilia Romagna e a tutto il nostro Paese”.

Angeli e Demoni, Bignami, Gambarini e Galli (Forza Italia): “La Regione faccia chiarezza nei rapporti tra Onlus”

Angeli e Demoni, Bignami, Gambarini e Galli (Forza Italia): “La Regione faccia chiarezza nei rapporti tra Onlus”

 Chiarezza nei rapporti tra Onlus e controlli serrati da parte della Regione Emilia Romagna. A chiederlo sono Francesca Gambarini commissario di FI per la provincia di Parma, il deputato di FI Galeazzo Bignami e il consigliere regionale azzurro Andrea Galli che, sul tema, ha già depositato una interrogazione.

“La “Si Può Fare Società Cooperativa ONLUS” con sede a Fornovo Taro (Pr) vede nel suo cda Romina Sani Brenelli come responsabile della Comunità socio educativa area accoglienza minori, la quale sarebbe anche rappresentante provinciale delle Comunità per minori al Tavolo Affido e Vicepresidente del Coordinamento delle Comunità familiari dell’Emilia-Romagna. La stessa risulterebbe essere altresì membro del Cda della rivista “Il quotidiano dell’infanzia inascoltata” il cui editore, Claudio Foti fondatore e Direttore scientifico del centro Studi Hansel e Gretel, ricorre nella vicenda riguardante l’inchiesta sui servizi sociali di Bibbiano e della Val d’Enza, così come risulterebbe far parte del CdA Nadia Bolognini, Direttore dell’area evolutiva Centro Studi Hansel e Gretel che svolgerebbe da circa un anno anche attività di Psicoterapeuta presso “La Cura” di Bibbiano”, spiegano gli esponenti azzurri. “Dello stesso CdA risulterebbe fare parte anche Sarah Testa, che da quanto noto, lavorerebbe presso “La Cura” e risulterebbe indagata nell’inchiesta “Angeli e Demoni” e al momento sospesa per sei mesi dalla professione”. “Pertanto, dati i legami che parrebbero sussistere, chiediamo che la Regione attivi gli opportuni controlli per verificare l’operato anche di questa Onlus”, concludono.  

Fidenza, Forza Italia: “Perchè questo silenzio sulla Anghinolfi?”

FIDENZA, 16 lug. – “Sono passati ormai 20 giorni da quando il consigliere Giuseppe Comerci ha depositato una richiesta di accesso agli atti per avere documentazione relativa alla selezione svolta nel 2015 per assegnare la posizione organizzativa del servizio sociale del Comune. La particolarità di questa selezione? Faceva parte della commissione esaminatrice proprio Federica Anghinolfi, la dirigente dei servizi sociali della Val d’Enza al centro dell’inchiesta sugli affidi illeciti”. Lo scrivono in una nota Francesca Gambarini, commissario provinciale di Forza Italia, e Giuseppe Comerci, capogruppo di Forza Italia in Consiglio comunale. “Avevamo chiesto di avere la documentazione velocemente, senza dover aspettare i lunghi tempi della burocrazia – proseguono -. Un tema così delicato non può essere trattato come una qualsiasi altra richiesta, anche perchè la documentazione chiesta è di facile reperimento da parte degli uffici. Siamo invece ancora in attesa… Allo stesso modo, l’interrogazione urgente che abbiamo presentato sul tema non ha avuto risposta. Per il sindaco Massari e l’assessore Frangipane a quanto parte non è urgente… Secondo noi invece spiegare perchè per quel concorso era stata scelta come membro della commissione proprio la dr.ssa Anghinolfi è una priorità. Capiamo l’imbarazzo ma siamo convinti non ci sia nulla da nascondere. Non vorremmo sbagliarci… I servizi sociali della Val d’Enza, purtroppo, erano ritenuti un modello dal Pd e dalla sinistra emiliana che invitava la dr.ssa Anghinolfi in Regione e in congressi e convegni a presentare la sua esperienza. Allo stesso modo la onlus Hansel e Gretel (con cui ci auguriamo Fidenza non abbia mai avuto a che fare) organizzava master e corsi in ogni dove. Forse il Pd invece che pensare a fare querele a destra e a manca dovrebbe fare un bagno di umiltà e chiarire tutti i dubbi che stanno nascendo negli emiliani”

Forza Italia, Francesca Gambarini: “Toti la persona giusta per il rilancio. Ripartiamo da zero”.

Forza Italia, Francesca Gambarini: “Toti la persona giusta per il rilancio. Ripartiamo da zero”.
Il commissario di FI per la provincia di Parma ha partecipato alla convention del governatore della Liguria

ROMA, 6 lug. – “Ho sempre detto di voler una Forza Italia rinnovata in tutto, che guardi al futuro e dia risposte al Paese, senza sbandare a sinistra. L’entusiasmo e la grandissima partecipazione alla convention ‘L’ Italia in crescita’ organizzata da Giovanni Toti mi fanno dire che è proprio Toti la persona giusta per riportare al voto tutti i cittadini che non si riconoscono più nella politica ambigua di questa Forza Italia”. Lo afferma Francesca Gambarini, commissario di Forza Italia per la provincia di Parma a margine della convention organizzata oggi al teatro Brancaccio di Roma dal governatore della Liguria Giovanni Toti. La Gambarini ha partecipato insieme ad un folto gruppo di parmensi, interessati a conoscere il progetto di Toti. “Ho visto all’assemblea tanti amministratori locali e militanti che ogni giorno lavorano sul proprio territorio e che si sentono spaesati e disorientati da un partito che un giorno guarda a sinistra e un giorno insegue la Lega. Oggi, invece, abbiamo finalmente sentito parlare di ricette per la crescita del nostro Paese. Si è parlato di tasse, di lavoro, di imprese, di sburocratizzazione, mettendo da parte cerchi magici e rendite di posizione. L’entusiasmo e la voglia di fare sono alti: finalmente abbiamo la possibilità di ripartire da zero e lavorare per creare la casa di tutte quelle persone che amano la libertà in tutte le sue forme e sognano un futuro migliore per l’Italia. Vogliamo una Forza Italia senza più nominati per grazia divina che non sia una mera comparsa nel centrodestra dietro Lega e Fdi ma che sia un punto di riferimento per tanti italiani”.

Inchiesta “Angeli e Domani”, Gambarini (Forza Italia): “Scenario da film horror. Ausl, Asp e Comuni relazionino sui controlli fatti”

PARMA, 29 giu. – “L’inchiesta “Angeli e Demoni” portata avanti dalla procura di Reggio Emilia ha fatto emergere un sistema che, se confermato, è degno di una sceneggiatura di un film dell’orrore”. Lo scrive in una nota Francesca Gambarini, commissario provinciale di Forza Italia. “Non vogliamo entrare nei dettagli – prosegue – perchè è un compito che spetta alla magistratura ma speculare sulla pelle dei bambini e allontanarli dalle loro famiglie è quanto di più crudele un essere umano possa fare. Terrificante è poi sapere che soltanto 4 anni fa i servizi sociali della Val d’Enza, territorio a pochi chilometri da Parma, erano stati portati dalle Regione Emilia Romagna come modello ed esempio da imitare. Oggi le stesse persone che avevano relazionato davanti alla commissione regionale sono indagate nell’ambito di questa inchiesta. A quanto pare nessuno aveva idea di come davvero venivano gestiti – stando a quanto sta emergendo in queste ore – i servizi sociali della Val d’Enza. Viene quindi il dubbio che venissero fatti pochi controlli e superficiali. Alla luce di tutto questo e del coinvolgimento nell’inchiesta di 4 parmigiani chiediamo che i sindaci, la direzione dell’Ausl di Parma e dei distretti socio sanitari e la direzione delle varie Asp della provincia relazionino al più presto sulla gestione dei servizi sociali per i minori del nostro territorio, sulla loro gestione e sui controlli fatti. Inoltre, chiediamo che da questo momento in poi le verifichi e i controlli sui servizi sociali per i minori diventino più frequenti e rigorosi. Da ultimo, vorremmo dire al presidente della Regione Bonaccini del Pd di fare un bagno di umiltà e di smettere di dire che tutto va bene e non ci sono problemi e ai vari sindaci del Pd della provincia vorremmo invece chiedere se hanno perso le parole. Sempre pronti ad accusare tutto e tutti, dal Pd di Parma e da chi nel Pd fino a ieri si finge oggi civico nemmeno una parola di solidarietà verso i bambini strappati alle loro famiglie”.

Francesca Gambarini (Forza Italia) sposa il progetto di Giovanni Toti

Francesca Gambarini (Forza Italia) sposa il progetto di Giovanni Toti
Il commissario provinciale di Forza Italia Parma annuncia il suo sostegno al governatore della Regione Liguria

Giovanni Toti e Francesca Gambarini

PARMA, 27 giu. – “Forza Italia ha bisogno di una vera rivoluzione. Credo che Giovanni Toti sia la persona giusta: il 6 luglio sarò a Roma con tanti amici per sostenere con convinzione il suo progetto”. Francesca Gambarini, commissario provinciale di Forza Italia, annuncia il suo interesse per il progetto del presidente della Regione Liguria Giovanni Toti. “Forza Italia sta vivendo un momento di grossa crisi a livello nazionale. Lo abbiamo visto in tutte le ultime tornate elettorali. Gli elettori di centrodestra sono disorientati perchè non vedono una linea politica chiara e concreta: c’è chi si è rivolto altrove e c’è chi ha preferito non votare. Anche militanti e amministratori locali chiedono chiarezza: dove vuole andare Forza Italia? Giovanni Toti lo sta dicendo senza se e senza ma, usando toni forti per dare una scossa al partito e parlare anche a tutto quel mondo che oggi non si riconosce in Forza Italia. Dobbiamo rivolgerci ai tanti commercianti, artigiani e imprenditori che credono ancora nella crescita, nelle grandi opere e nella semplificazione. Occorre tagliare le tasse, dando più soldi in buste paga ai lavoratori e sgravando le imprese. Dobbiamo fare proposte chiare che diano risposte alle aziende, alle famiglie e ai cittadini tutti. Quella con Lega e Fdi è un’alleanza naturale ma noi non siamo stampella di nessuno: siamo la parte più moderata di un centrodestra ampio con tante sensibilità diverse. Oggi la linea di Forza Italia è confusa, tra chi si assimila alla Lega e chi guarda troppo verso il Pd. Occorre chiarezza. Serve un rinnovamento vero, non di facciata. Senza perdere tempo serve rivoluzionare questo partito ripartendo da zero. Dobbiamo tutti metterci in discussione e rimboccarci le maniche per iniziare un nuovo percorso. Entusiasmo ed energia non mancano: vogliamo una Forza Italia nuova e rinnovata in tutto. Ho parlato con tante persone – militanti, amministratori e cittadini che si riconoscono nel centrodestra – e tantissimi di loro vedono nel progetto di Giovanni Toti l’occasione giusta per costruire la casa politica delle persone che lavorano, creano lavoro e amano la libertà in tutte le sue forme. Ogni tentennamento sarebbe inutile e dannoso. Ringraziamo il presidente Berlusconi per quanto fatto per il Paese. Dopo la rivoluzione del 1994, serve oggi una nuova #RivoluzioneForzaItalia”.

Gambarini (Forza Italia): “Parma2020 grande occasione, ma serve più attenzione al decoro della città”

Gambarini (Forza Italia): “Parma2020 grande occasione, ma serve più attenzione al decoro della città”

“Oggi è stata presentata Parma capitale italiana della cultura 2020. Parma2020 sarà una grande occasione per tutto il territorio ma al di là delle parole di rito e dell’immagine di Parma che si vuole comunicare, quale biglietto da visita offriamo? Pensiamo di accogliere i turisti tra sacchi di spazzatura e rifiuti lasciati qua e là? Le vie del centro sono piene di immondizia per non parlare dello sporco davanti al teatro Regio, uno dei gioielli della città. E’ in questo modo che si vuole incentivare il turismo in occasione di Parma2020? E’ in questo modo che si vogliono sostenere i commercianti del centro e invogliare le persone a vivere il centro di Parma?” Lo scrive in una nota Francesca Gambarini, commissario provinciale di Forza Italia. “Forse il sindaco Pizzarotti – prosegue – è troppo preso dalle serate di gala per rendersene conto ma se vogliamo essere capitale della cultura non possiamo essere allo stesso tempo la capitale del degrado. Ci avviamo a Parma2020 con una città abbandonata a sè stessa. Se si vuole che il 2020 sia il volano per il rilancio del turismo e dell’economia si deve cambiare rotta. Perchè che viene a Parma per andare all’opera non può trovare gli spazi davanti al teatro Regione nelle condizioni in cui li abbiamo visti in questi giorni. Il sindaco Pizzarotti è talmente distaccato dalla realtà che vede una Parma parallela frutto della sua immaginazione e fatta solo di serate di gala, dove i residenti e i commercianti neppure esistono. Forse vogliano rendere il centro un museo ma non sanno che i turisti vogliono vedere una città viva brulicante di cultura e tradizioni non un museo con ingresso a pagamento”.

Forza Italia, Francesca Gambarini: “Ora rinnovamento, non si può più perdere tempo”

Forza Italia, Francesca Gambarini: “Ora rinnovamento, non si può più perdere tempo”
Il commissario provinciale del partito analizza i risultati elettorali

“Capire quali sono le risposte che il nostro elettorato chiede e andare a riprendere il mondo moderato che guarda altrove”. Ieri sera il commissario provinciale di Forza Italia Francesca Gambarini, insieme al vice Nicolas Brigati, al commissario comunale Elisabetta Isi e al coordinatore provinciale di Forza Italia Giovani Jacopo Rosa, ha organizzato all’hotel Villa Ducale un incontro per analizzare i risultati delle elezioni europee ed amministrative e ragionare sul futuro. “E’ ormai evidente che non basta stare fermi ad aspettare i voti del presidente Berlusconi. Forza Italia non è stata in grado di rinnovarsi e di proporre un’idea politica chiara a quella classe media e moderata di cui siamo sempre stati il punto di riferimento – ha spiegato Gambarini ai presenti – . Adesso non si può può aspettare e bisogna avere l’intelligenza di capire quali sono le esigenze e le risposte che l’elettorato chiede”. Analisi condivisa dai presenti: “Serve incontrare persone ed associazioni e spiegare loro chiaramente quali sono le nostre proposte e bisogna avere il coraggio di denunciare cosa non funziona nei nostri Comuni. Va fatto in modo chiaro e semplice per arrivare alle persone. I giri di parole e le mezze vie non bastano più”. Sul futuro Francesca Gambarini guarda con interesse alle proposte in campo: “Il progetto di Giovanni Toti è sicuramente interessante e vogliamo capire bene quali sono i contenuti della sua proposta. Dall’altro lato il presidente Berlusconi, che ringrazio per tutto quello che ha fatto per il nostro Paese, ha annunciato di voler rinnovare finalmente il partito con un congresso in autunno. Siamo consapevoli che non si può perdere tempo perchè presto ci saranno le elezioni regionali e forse anche le politiche”.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi